Ministero della pubblica amministrazione

logo

 

L’Istituto Comprensivo “F. E. CANGIAMILA” a indirizzo musicale muove la sua vision dalla considerazione più alta che risiede nel servizio di istruzione e formazione: si tratta  della  funzione sociale che la nostra Costituzione, garantista (perché rimuove gli ostacoli) e solidarista (perché fondata sul principio di sussidiarietà), promuove nella piena realizzazione dell’uguaglianza sostanziale per l'effettiva partecipazione all'organizzazione politica, economica e sociale del paese della persona umana. Fonte primaria è la Costituzione: art. 3 co. 2 uguaglianza sostanziale; Art. 30 dovere dei genitori di mantenere, istruire ed educare i figli; Art. 33 libertà di insegnamento; Art. 34 la scuola è aperta a tutti; Art. 38 diritto avviamento professionale per gli inabili e i minorati e l'apertura ai capaci e meritevoli anche se privi di mezzi.

Ne deriva un'interpretazione funzionale che l’Istituto sposa nella concezione dell'istruzione come principio di uguaglianza e di democraticità  nella partecipazione della responsabilità educativa dei genitori DPR 416/74. Una scuola per tutti, che intende promuovere competenze trasversali e disciplinari, abbattere abbandono e dispersione attraverso un curricolo sensibile alla personalizzazione, attento al benessere, al successo formativo e al potenziale, aperto al territorio. Una scuola che educa ai diritti e ai doveri.

L’Istituto Comprensivo a indirizzo musicale “F.E. Cangiamila” raggruppa i tre segmenti della scuola di base: Scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria, Scuola Secondaria di I grado.

Il lavoro scolastico si svolge in gran parte in classe e nei laboratori; lo studio nelle ore antimeridiane a scuola è inteso come esperienza nel campo del saperi, riflessione collettiva e rielaborazione personale.

La sezione di strumento musicale della nostra scuola, inoltre,  ha una tradizione di eccellenza dimostrata dai numerosi premi attribuiti ai ragazzi in occasione di concorsi e manifestazioni. Gli strumenti studiati sono il pianoforte, la chitarra, il sassofono e la flauto traverso.  La continuità verticale dell’esperienza musicale è uno degli obiettivi fondamentali del nostro Istituto, che offre agli alunni corsi di alfabetizzazione musicale e di orientamento già a partire dalla scuola dell’Infanzia e lungo tutto il percorso della scuola primaria sino alla secondaria di primo grado.

Il laboratorio di musica della scuola Cangiamila è continuamente arricchito, e conta un pianoforte a coda, 6 digitali, sax (contralti, tenori e baritono), chitarre, batteria, glockenspiel, lo strumentario Orff, xilofono, congas, leggii, metronomi, e tutto il materiale per l’amplificazione.

 Completano la sezione musicale il corso di coro di voci bianche della scuola primaria e secondaria di 1° grado.

Particolarmente curata è la musica d’insieme, praticata regolarmente, e protagonista delle manifestazioni che coinvolgono la comunità scolastica (manifestazioni natalizie, Open day, ecc.).

In primo piano

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo

Progetti PON

30 Gen, 2021
L'Istituto Comprensivo F. E. Cangiamila comunica a tutti gli utenti l'avvio dei…

URP

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.E. Cangiamila"
Corsa Brancatello - 92020 Palma di Montechiaro (AG)
Tel: 0922962749
Fax: 0922962749
PEO: AGIC83800A@istruzione.it
PEC: AGIC83800A@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. AGIC83800A
Cod. Fisc. 91004540844
Fatt. Elett. UFEOCJ