Mai come in questo periodo studenti e famiglie hanno bisogno di conforto e supporto da parte delle istituzioni, anche economico. In quest'ottica, l'Istituto Comprensivo "F.E. Cangiamila" di Palma di Montechiaro (AG), in Sicilia, ha deciso di utilizzare il Pon "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento", finanziato con Fondi strutturali europei, per acquistare libri di testo per 83 alunni in difficoltà che quest'anno frequentano il primo anno della scuola secondaria di primo grado.
"Abbiamo preso in esame il reddito ISEE e dato la priorità alle famiglie che hanno affrontato la perdita del posto di lavoro di almeno uno dei genitori o che comunque stanno vivendo una situazione economica difficile a seguito del lockdown. In un momento così difficile, la scuola deve essere presente in modo concreto", spiega il dirigente scolastico Eugenio Benedetto D'Orsi.
Alla fine dell'anno i testi verranno restituiti, così da dare anche ad altri ragazzi la possibilità di usufruirne l'anno prossimo e in quelli successivi. Un'iniziativa che mette al primo posto il diritto allo studio e il benessere delle famiglie colpite (anche) dalla crisi da coronavirus. "Purtroppo - continua D'Orsi - l'autorizzazione al progetto è arrivata a anno scolastico inoltrato, lo scorso 20 settembre, e alcune famiglie avevano già provveduto a comprare i libri. La somma in eccesso verrà utilizzata per chiedere in comodato d'uso dei dispositivi informatici per la didattica a distanza".
Fonte La Repubblica, https://www.repubblica.it/dossier/esteri/fondi-strutturali-europei-progetti-italia/2020/11/12/news/ripartire_dai_libri_sicilia_e_puglia-274088552/?fbclid=IwAR17DJhxBaGKrPLDc9XhqLqmWztvxSkHAqFvlvO-Xcq7MHF2ZnaCtaEjnhU